Tour privato Roma in un giorno con guide: la storia a portata di mano
Tour privato di Roma in un giorno con biglietti salta fila per il Vaticano, Colosseo, Pantheon, Fontana di Trevi con una guida esperta
Scopri le meraviglie della Città Eterna con il nostro tour privato di Roma in un giorno, collocando ogni luogo nel suo contesto storico originario. Comprendi l’evoluzione di Roma individuando le caratteristiche distintive della Roma Antica, Rinascimentale e Barocca, e scopri come ogni epoca ha lasciato un segno unico nel paesaggio e nello spirito della città.
Immergiti nell’atmosfera degli antichi giochi gladiatori durante il nostro tour del Colosseo e dell’Antica Roma. Esplora i due livelli dell’anfiteatro con la tua guida privata, comprendendo come fu costruito in meno di dieci anni, chi lo commissionò e come se ne servì propaganda imperiale per conquistare il favore del popolo. Scopri chi erano i gladiatori, da dove provenivano e come combattevano nell’arena del Colosseo davanti a 50.000 spettatori — un momento imperdibile del nostro tour salta fila del Colosseo, uno dei più apprezzati tour del Colosseo a Roma.
Percorri a piedi, con la tua guida personale, la valle del Foro Romano, cuore politico, religioso e sociale dell’Antica Roma per oltre un millennio. Visita il Senato dove si riunivano i leader di Roma, il Tempio di Antonino e Faustina legato ai riti imperiali, e la Casa e il Tempio delle Vestali lungo la Via Sacra, per relazionarti con la vita quotidiana, la fede e la politica del mondo antico.
Recupera energie con un buon pranzo a base cucina romana tradizionale in un ristorante locale selezionato con cura dalla tua guida, prima di proseguire il tuo tour privato di Roma in un giorno.
Visita quindi i Musei Vaticani e la Basilica di San Pietro, usufruendo dell’accesso prioritario salta fila. Scopri il significato delle opere più iconiche, come il Laocoonte e l’Apollo del Belvedere nel Cortile delle Statue, fino alla magnificenza delle Stanze di Raffaello. Lasciati incantare dalla Cappella Sistina di Michelangelo, dalla Creazione di Adamo al Giudizio Universale — sintesi di fede e estro artistico.
Con la tua guida esperta, entra direttamente nella Basilica di San Pietro per ammirare la commovente Pietà di Michelangelo, il magnifico Baldacchino di Bernini e le sacre reliquie che incarnano il cuore della fede cristiana, all’interno della chiesa più grande del mondo.
Concludi il tuo itinerario attraversando il centro storico di Roma: visita Piazza Navona, dove la Fontana dei Quattro Fiumi di Bernini celebra l’estro barocco tra caffè e artisti; scopri il Pantheon, capolavoro di ingegneria antica, e ammira la sua cupola perfetta che unisce terra e cielo. Infine scopri nel tuo tour privato di Roma in un giorno la Fontana di Trevi, appassionati alle storie e tradizioni che la rendono una delle opere barocche più amate. E' d'obbligo il lancio di una moneta nella vasca, è certezza di un futuro viaggio a Roma!
Puoi scoprire molti più siti e dettagli e avere una visione più completa della Città Eterna nel nostro Tour di Roma in due giorni. Altrimenti ti suggeriamo il Tour di Roma Sotterranea con Catacombe.
NOTA: Le nuove normative prescrivono l'inserimento del nome completo di ogni visitatore sul biglietto salta fila del Colosseo e su ogni biglietto salta fila deel Vaticano
Durata
7 ore
Private Tour
IL TOUR INCLUDE
Biglietti salta fila per i Musei Vaticani, il Colosseo ed il Foro Romano
Guida autorizzata e vivace con laurea in storia, storia dell'arte, archeologia
Biglietti saltafila di Musei Vaticani, Colosseo e Foro Romani
Scoperta dell'interno del Colosseo e tour a piedi all'interno del Foro Romano
Miglior esperienza della Cappella Sistina
IL TOUR non include
Cibo e bevande
Principali Siti Visitati nel Tour
Visita all'interno del Colosseo con biglietti saltafila
Passeggiata nella vallata del Foro Romano
Musei Vaticani con la Cappella Sistina
Basilica di San Pietro inclusa la Pieta di Michelangelo
Visita a Piazza Navona, Pantheon e Fontana di Trevi
Wonders discovered
Orari di Apertura e Biglietti di Ingresso per questo tour
2025 - Giorni di Apertura e Orari di Accesso Colosseo
Dal 1 Gennaio al 29 Marzo
Colosseo:
- Lunedì - Domenica 8:30 - 16:30 (Ultimo ingresso alle 15:30)
Foro Romano e Palatino:
- Lunedì - Domenica 9:00 - 16:30 (Ultimo ingresso alle 15:30)
Dal 30 Marzo al 30 Settembre
Colosseo:
- Lunedì - Domenica 8:30 - 19:00 (Ultimo ingresso alle 18:00)
Foro Romano e Palatino:
- Lunedì - Domenica 9:00 - 19:00 (Ultimo ingresso alle 18:00)
Dal 1 Ottobre al 25 Ottobre
Colosseo:
- Lunedì - Domenica 8:30 - 18:30 (Ultimo ingresso alle 17:30)
Foro Romano e Palatino:
- Lunedì - Domenica 9:00 - 18:30 (Ultimo ingresso alle 17:30)
Dal 26 Ottobre al 31 Dicembre
Colosseo:
- Lunedì - Domenica 8:30 - 16:30 (Ultimo ingresso alle 15:30)
Foro Romano e Palatino:
- Lunedì - Domenica 9:00 - 16:30 (Ultimo ingresso alle 15:30)
Giorni di Chiusura Colosseo
La prima Domenica del mese l'ingresso è gratuito pertanto i biglietti sono acquistabili escusivamente presso la biglietteria in piazza del Colosseo, situata nelle vicinanze del Tempio di Venere e Roma e presso la biglietteria di Largo della Salara Vecchia.
- 1 Gennaio
- 5 Gennaio
- 2 Febbraio
- 2 Marzo
- 6 Aprile
- 25 Aprile
- 4 Maggio
- 1 Giugno
- 2 Giugno
- 6 Luglio
- 3 Agosto
- 7 Settembre
- 5 Ottobre
- 2 Novembre
- 4 Novembre
- 7 Dicembre
- 25 Dicembre
2025 - Giorni di Apertura e Orari di Accesso ai Musei Vaticani
Lunedì - Sabato:
- 8:00 - 20:00 (Ultimo ingresso alle 18:00)
Ultima domenica di ogni mese:
- 9:00 - 14:00 (Ultimo ingresso alle 12:30)
Giorni di Chiusura dei Musei Vaticani
- Domenica, tranne l'ultima del mese.
- 1 Gennaio
- 6 Gennaio
- 19 Marzo
- 21 Aprile
- 1 Maggio
- 29 Giugno
- 15 Agosto
- 16 Agosto
- 1 Novembre
- 8 Dicembre
- 25 Dicembre
- 26 Dicembre
I potenti e controversi papi del Rinascimento e barocco italiano, tra cui papa Giulio II promotore della Cappella Sistina, Papa Barberini che commissionò il baldacchino ed altre capolavori nella basilica di San Pietro. Ed infine papa Innocente X, il fautore della Fontana dei quattro fiumi in piazza Navona
Apprendimento ed Esperienza: Obiettivi
- straordinarie foto scattate dai luoghi più panoramici e meno battuti
- il significato dei siti visitati per i nostri antentati
- esperienze a 360 gradi del cuore e della mente
- un'interazione guidata con i siti e le opera d'arte più rilevanti
L'esperienza privata perfetta di Roma in un giorno con guida locale
Roma è una città in cui ogni angolo racconta una storia. Scopri nel tuo tour privato di Roma in un giorno le tre aree rappresentative delle tre fasi storiche della sua evoluzione: Foro Romano, Colosseo e colle Palatino per la Roma Antica; la Basilica di San Pietro e l'area del Vaticano per la Roma Medievale; ed infine l'area dell'attuale centro storico con le famose piazze e fontane per la Roma Rinascimentale e Barocca.
Inizia il tuo viaggio dall'Antica Roma, visitanto il Foro Romano, non a caso sorto poco lontanto dall'isola Tiberina, il punto dove il fiume Tevere si biforca in due rami redendone più facile l'attraversamento, favorendo i primi insediamenti umani. Il Foro Romano è il cuore pulsante della politica e della vita quotidiana romana, dove durante i cinque secoli della Repubblica, attorno al Senato, si concentravano le attività politiche e religiose nevralgiche della città.
Esplora quindi il Colosseo, simbolo iconico della Roma Imperiale con i suoi cruenti e tanto accllamati combattimenti di gladiatori. Sali sul Colle Palatino, la collina considerata tradizionalmente il luogo di fondazione di Roma, in seguito area residenziale per i senatori della Roma Repubblicana ed infine occupata interamente dai palazzi imperiali. Scopri con la nostra guida preparata (un archeologo, storico o storico dell'arte per questo tour) che la Antica Roma durante l’epoca imperiale si espanse notevolmente, raggiungendo l'area dove a tutt'oggi si erge il Pantheon.
Quest’area dal XIV secolo in poi, nella cultura rinascimentale e barocca, fu sviluppata in quartieri arricchiti con straordinarie piazze e fontane create, come la Fontana di Trevi e Piazza Navona. Mentre al contempo l’area dell'antico Foro Romano, veniva abbandonata, diventando un pascolo per le i bovini diseminato di rovine,
Durante il tuo Vatican Tour a Roma, comprendi come fede, politica e arte abbiano plasmato quest’area. Sebbene separato dall’antica città dal fiume, il Vaticano è parte integrante della storia di Roma. Con la tua guida dedicata comprendi come, solo all’inizio del XX secolo, dopo la costituzione dell’Italia come stato indipendente, i vasti territori del Papato vennero ridotti a quelli dell’attuale Città del Vaticano — oggi Patrimonio Mondiale UNESCO e il più piccolo stato sovrano al mondo.
Questo esclusivo tour di Roma in un giorno offre un perfetto equilibrio tra storia antica, arte rinascimentale e significato religioso, il tutto riportato in vita dalla tua guida privata e coinvolgente.
Scopri il Colosseo con il tuo tour privato di Roma in un giorno: sii gladiatore per un giorno
Percorri con la nostra guida professionale i primi due livelli interni del Colosseo per rivivere le fasi salienti di un giorno intorno all'arena, lo spettacolo più eccitante dell'Antica di Roma e di tutto l'impero. Pur se quasi tutte le città dell'impero avevano un edificio simile al Colosseo per i combattimenti dei gladiatori, gli spettacoli a Roma erano i più sovvenzionati ed ambiti.
Si iniziava con la caccia alle fiere per tutta la mattinata, seguite, sotto il sole a picco del mezzogiorno, dalle esecuzioni capitali drammatizzate con i giustiziati messi a morte inscenando per il pubblico i momenti più atroci di alcuni miti greci - ad esempio la morte di Icaro, che vola fino a quando, troppo vicino al sole, le sue ali cadono a pezzi mentre la cera usata come colla si scioglie. Nel pomeriggio la tensione nell'arena cresceva con combattimenti tra i gladiatori, a coppie od in gruppo, con una complessità di armi, stili di combattimento, scenografie e abilità tecnica dei gladiatori, che portava la folla a boati da stadio.
Scopri chi erano i gladiatori, da dove venivano, la loro condizione sociale (uomini liberi o schiavi?), l'incredibile popolarità dei combattimenti, le spese enormi sostenute dagli imperatori - trasferire dalle lontane province a Roma e mantenere migliaia di animali feroci, l'addestramento e lo stanziamento a Roma dei gladiatori - pur di conquistare il favore del popolo e distrarlo dai problemi della Roma Imperiale nel delirio collettivo di sangue ed urla intorno all'arena.
Attraversa il cuore della città antica nel tuo tour privato di Roma in un giorno
Visita il Foro Romano, una delle più ricche aree archeologiche al mondo, raggiungendo a piedi i tanti templi in eccellente stato di conservazione. Resta senza parole di fronte al tempio di Antonino e Faustina ed al mistero di una chiesa incastrata nella sua struttura. Raggiungi il Senato dove riecheggiano i discorsi di Cicerone, Cesare, Ottaviano. Entra nel giardino annesso alla casa ed al Tempio delle Vergini Vestali e ritrova il flusso di vita incanalato in passato nella via Sacra, oggi trafficata dai turisti ma un tempo battuta nella Roma Antica da così tanti romani - in transito verso gli edifici religiosi, politici e giuridici situati nel Foro - da richiedere una legge per regolamentare la circolazione di carri e pedoni.
A metà giornata, gustate un delizioso pranzo in un ristorante locale accuratamente selezionato. La vostra guida personale vi fornirà raccomandazioni esperte sui piatti romani tradizionali, dalla carbonara al cacio e pepe, per riprendere le forze prima di continuare l'avventura.
Il Vaticano nel tuo tour privato di Roma in un giorno: un viaggio attraverso l'arte e la fede
Continua con la visita del Vaticano e le meraviglie custodite nei Musei Vaticani e nella Basilica di San Pietro. Lasciati conquistare dalle innovazioni del Rinascimento (circa 500 anni fa), fra tutte le rivoluzioni della stampa e della moderna scienza - nella cui scia noi oggi viviamo -, dando senso alle opere d'arte della Galleria delle Mappe, la Galleria degli Arazzi, finemente intessuti all'epoca nei Paesi Bassi, alcune soltanto delle collezione storiche dei Musei Vaticani che analizzerai ed amerai nel nostro tour del Vaticano.
Ovviamente la nostra guida ti proporrà una selezione ben studiata di opere d'arte delle collezioni più significative, storicamente contestualizzate in una progressione stimolante, capace di ricreare il passato per accumulo di indizi, dettagli e storie personali di papi, principi e artisti.
Apprezza capolavori classici come il Laocoonte e l’Apollo Belvedere, recuperate nel Rinascimento ed amate da Michelangelo e papa Giulio II, che lo comprò immediatamente per la sua già vasta collezione d'arte.
Comprendi infine appieno gli affreschi esuberanti sul soffitto della Cappella Sistina contrapposti allo stile drammatico del Giudizio Universale, dipinto da Michelangelo solo 20 anni dopo.
Esplora la Basilica di San Pietro nel tuo tour privato di un giorno a Roma
La Basilica di San Pietro, una delle chiese più maestose al mondo, è un simbolo di fede, arte e maestria architettonica, nel cuore stesso del cattolicesimo. Costruita sul sito che tradizionalmente si ritiene essere la tomba di San Pietro, il primo papa e uno degli apostoli di Cristo, la sua costruzione durò oltre un secolo, a partire da Papa Giulio II, lo stesso che commissionò la Cappella Sistina a Michelangelo. Progettata da alcuni dei più grandi architetti rinascimentali e barocchi, Bramante, Raffaello, Michelangelo e Bernini, la basilica vanta un'immensa cupola, una meraviglia ingegneristica ideata da Michelangelo e successivamente completata da Giacomo della Porta.
All'interno, i visitatori sono colpiti dalla sua grandiosità: il magnifico baldacchino del Bernini, un imponente baldacchino in bronzo sopra l'altare maggiore, segna il luogo esatto in cui si ritiene riposi San Pietro; la Pietà di Michelangelo, una toccante scultura della Vergine Maria che culla il corpo senza vita di Cristo, riflette la profonda compassione della fede cattolica; e le cappelle e i mosaici riccamente decorati narrano la lunga storia di devozione della Chiesa.
Ogni dettaglio, dagli intricati pavimenti in marmo alle colossali statue dei santi, incarna l'eredità spirituale e artistica del cattolicesimo, rendendo la Basilica di San Pietro non solo un capolavoro di architettura, ma anche un luogo di profondo significato religioso dove milioni di fedeli si riuniscono per pregare, riflettere e testimoniare le tradizioni viventi della Chiesa.
Concludi il tuo tour privato di Roma in un giorno nel centro città: Piazza Navona, Pantheon e Fontana di Trevi
Al termine del tuo tour privato, arriverai a Piazza Navona, dove la bellezza del passato si fonde perfettamente con la vivacità della Roma moderna. Costruita sul sito dell'antico Stadio di Domiziano, la sua forma ovale rispecchia ancora il progetto originale dell'arena. La tua guida ti racconterà la storia di questa vivace piazza, oggi piena di caffè, artisti di strada e artisti. Nel cuore della piazza si erge la Fontana dei Quattro Fiumi del Bernini, un capolavoro iconico che riunisce sculture che simboleggiano i grandi fiumi del mondo: il Danubio, il Gange, il Nilo e il Rio della Plata. Un obelisco egizio si erge fiero al centro, aggiungendo ulteriore maestosità. Ai lati della piazza si trovano la Fontana del Moro e la Fontana di Nettuno, che aggiungono eleganza e fascino a questo spazio storico. Su un lato domina Sant'Agnese in Agone, gioiello architettonico di Francesco Borromini, la cui intricata facciata e l'imponente cupola vi lasceranno a bocca aperta mentre la vostra guida ne racconterà l'affascinante storia.
In seguito, vi dirigerete al Pantheon, l'apice dell'architettura romana, e la vostra guida privata vi spiegherà perché questo è uno degli edifici antichi meglio conservati al mondo. Sotto il maestoso portico, sostenuto da sedici colonne corinzie, sentirete il peso della storia. La vostra guida vi accompagnerà all'interno, dove la cupola monumentale, la più grande cupola in cemento armato del mondo, continua a suscitare stupore. L'oculo al centro della cupola collega il cielo alla terra, inondando l'interno di luce divina. Esplorando gli splendidi interni del Pantheon, scoprirete anche che è l'ultima dimora di personaggi famosi, come Raffaello e i re d'Italia. Questa combinazione unica di bellezza e storia rende il Pantheon una tappa imprescindibile del vostro tour privato.
La giornata si conclude alla magnifica Fontana di Trevi, uno dei monumenti più famosi di Roma, dove la vostra guida entusiasta vi racconterà l'affascinante storia di questo capolavoro barocco. Progettata da Niccolò Salvi, la fontana è dominata da Nettuno sul suo carro, affiancato da due cavalli che simboleggiano i contrastanti umori del mare. Le figure circostanti dell'Abbondanza e della Salute aggiungono strati di significato a questa splendida opera d'arte. Mentre la vostra guida vi spiega il significato storico della fontana, avrete anche un momento per ammirare la sua bellezza, soprattutto quando è illuminata di notte. E, naturalmente, prima di andarvene, la vostra guida vi incoraggerà a lanciare una moneta nell'acqua, assicurandovi così un ritorno a Roma garantito.
In poche ore, avrete vissuto il meglio di Roma, dalle sue antiche meraviglie ai capolavori barocchi, con le intuizioni e la competenza della vostra guida privata in ogni fase del percorso. Questo tour davvero indimenticabile vi offrirà uno sguardo esclusivo sulla straordinaria storia, arte e cultura della Città Eterna.
PRENOTA SUBITO
From € 348 € 279
Si esaurisce in fretta
Last Reviews
[5.0]
We had a fantastic tour! We had walked all over Rome that day and I told the guide what we did and she listened and catered our tour to the sights we didn't see! Thank you!
Potrebbero interesssarti ...