• OpenMindTours on Instagram
  • OpenMindTours on Youtube
  • Contact u

Tour privato del Vaticano con guida esperta e salita alla Cupola

Esplora i Musei Vaticani, Cappella Sistina e Basilica di San Pietro con una guida ufficiale, inclusi i biglietti per la cupola di San Pietro

  • Salta la fila

Addentratevi nel cuore della Città del Vaticano con un tour guidato completo e indimenticabile che comprende i Musei Vaticani, la Cappella Sistina, la Basilica di San Pietro e l'ascesa mozzafiato alla cima della Cupola di San Pietro. Accompagnati da una guida vaticana ufficiale ed esperta, salterete le lunghe file ed esplorerete alcuni dei luoghi più iconici e sacri del mondo, acquisendo una comprensione più profonda di oltre duemila anni di arte, storia e fede.

Passeggiate attraverso le splendide sale dei Musei Vaticani: la Galleria delle Carte Geografiche, la Sala degli Arazzi e le celebri Stanze di Raffaello, mentre la vostra guida privata darà vita alle opere d'arte e all'architettura con racconti, approfondimenti storici e dettagli poco noti.

Entrate nella Cappella Sistina, dove il capolavoro di Michelangelo si dispiega in silenzio davanti ai vostri occhi: la Creazione di Adamo e il Giudizio Universale, tra oltre 600 figure dipinte con dettagli sorprendenti. All'interno della Cappella Sistina non è consentito fotografare, quindi assicuratevi di cogliere ogni dettaglio mentre siete lì. Grazie all'accesso speciale concesso solo a gruppi privati, proseguirete direttamente nella Basilica di San Pietro, saltando le lunghe file d'ingresso al pubblico. Qui vedrete la Pietà di Michelangelo e il Baldacchino del Bernini e scoprirete la storia della chiesa costruita sulla tomba di San Pietro stesso.

L'esperienza culmina con la salita alla cupola di San Pietro: prima in ascensore, utilizzando il biglietto della cupola per saltare i 231 gradini iniziali, e poi, per chi lo desidera, con la salita facoltativa degli ultimi 320 gradini per raggiungere la cima. Si consigliano scarpe comode, soprattutto per chi ha intenzione di salire la cupola fino in cima. Mentre si sale sopra il cuore della Chiesa cattolica, la guida spiegherà la storia dei mosaici, la costruzione della cupola e la vista panoramica che si estende su tutta Roma.

Se avete poco tempo a disposizione ma volete comunque conoscere le meraviglie del Vaticano, date un'occhiata al nostro Tour privato della Cappella Sistina.

Per coloro che desiderano immergersi nel cuore antico di Roma, offriamo anche un Tour privato del Colosseo, che comprende il Foro Romano e il Palatino.

ATTENZIONE: Si sconsiglia di portare  ombrelli e bagagli di grandi dimensioni, in quanto dovranno essere depositati all'ingresso dei Musei Vaticani, il che può richiedere tempo. Inoltre, poiché il tour del Vaticano termina alla Basilica di San Pietro, dovrete tornare a piedi ai Musei per recuperarli.

NOTA: Secondo le nuove regole, i biglietti per i Musei Vaticani devono riportare il nome completo di ogni visitatore.

Durata
Durata
5 ore

Tour Type
Private Tour

IL TOUR INCLUDE

  • check Biglietti salta-fila dei Musei Vaticani
  • check Biglietti per la salita alla Cupola di San Pietro
  • check Guida ufficiale autorizzata con laurea in archeologia, storia o storia dell'arte
  • check Guide dinamiche e appassionate, con ottimo inglese e capacità narrative
  • check Itinerario attentamente disegnato dal nostro team di esperti

IL TOUR non include

  • check Trasporto privato
  • check Cibo e bevande

Principali Siti Visitati nel Tour

  • check Musei Vaticani
  • check Galleria Carte Geografiche
  • check Galleria degli Arazzi
  • check Museo Pio Clementino
  • check Stanze di Raffaello
  • check Cappella Sistina
  • check Basilica di San Pietro
  • check Salita sulla Cupola di San Pietro

2025 - Giorni di Apertura e Orari di Accesso ai Musei Vaticani

Lunedì - Sabato:

  • 8:00 - 20.00 (Ultimo ingresso alle 18:00)

Ultima domenica di ogni mese (almeno non coincida con la Santa Pasqua, 29 giugno, 25, 26 e 31 dicembre):

  • 9:00 - 14.00 (Ultimo ingresso alle 12:30)

2025 - Giorni di Chiusura dei Musei Vaticani

  • Domenica, tranne l'ultima del mese.
  • 1 Gennaio 
  • 6 Gennaio
  • 19 Marzo
  • 21 Aprile
  • 1 Maggio
  • 29 Giugno
  • 15 Agosto
  • 16 Agosto
  • 1 Novembre
  • 8 Dicembre
  • 25 Dicembre
  • 26 Dicembre

Entrate nel cuore del paese più piccolo del mondo, ma con le più potenti forze spirituali e culturali. Questo tour completo del Vaticano, che include la Cappella Sistina e la magnifica scalata alla cima della Cupola di San Pietro, è accompagnato da una coinvolgente guida ufficiale che vi aiuterà a comprendere oltre duemila anni di storia, arte, fede e genio umano. Questa esperienza è stata concepita per svelare le storie che si celano dietro i capolavori più iconici del Vaticano, offrendovi al contempo la rara opportunità di vedere Roma dal suo punto di vista più straordinario.

L'avventura in Vaticano inizia entrando nei Musei Vaticani, famosi in tutto il mondo, saltando le lunghe file d'ingresso grazie ai biglietti “salta fila” che acquisterete in anticipo. Queste sale ospitano una delle più preziose e vaste collezioni d'arte del mondo. Con oltre 70.000 opere, i Musei Vaticani possono risultare opprimenti, ma con la vostra guida esperta che vi farà strada, vi verranno mostrati i punti salienti e le gemme nascoste.

Passeggiando per i corridoi, sarete circondati da antiche statue romane incorniciate da colonne di marmo. Passeggiate con la vostra guida vaticana autorizzata attraverso la Galleria degli Arazzi, con opere intricate create a Bruxelles e poi riportate in vita a Roma, e la famosa Galleria delle Carte Geografiche, con i suoi affreschi del XVI secolo che descrivono la geografia dell'Italia con una precisione sorprendente. Ogni corridoio racconta una storia diversa di esplorazione, potere, scienza e fede, e la vostra guida vi spiegherà il simbolismo che si cela dietro i capolavori e l'eredità dei papi che li hanno commissionati.

All'interno del Museo Pio-Clementino, scoprirete i gioielli della corona della scultura classica del Vaticano. Scoprite il dramma mitologico immortalato da Laocoonte e i suoi figli, la leggendaria statua riportata alla luce nel 1506 che ispirò lo stesso Michelangelo. Ammirate il Torso del Belvedere, la cui forma possente divenne il riferimento anatomico per generazioni di artisti rinascimentali. La guida vi mostrerà anche l'enorme vasca da bagno in porfido rosso di Nerone, estratta dall'Egitto e trasportata attraverso l'impero per il lusso di un solo uomo. Queste reliquie sembrano provenire da un mondo in cui gli imperatori diventavano dei e gli artisti diventavano immortali attraverso la loro arte.

Uno dei punti di forza dei Musei Vaticani sono certamente le Stanze di Raffaello, un tempo appartamenti privati di Papa Giulio II. Qui Raffaello dipinse la sua visione della saggezza divina e terrena che si fondevano in un tutt'uno. La Scuola di Atene, forse il suo più grande capolavoro e uno degli affreschi più famosi, riunisce Platone, Aristotele, Pitagora e gli stessi Raffaello e Michelangelo in una conversazione senza tempo sulla filosofia, la conoscenza e la bellezza. La vostra guida privata vi svelerà i significati nascosti e le rivalità personali codificate in questi affreschi, offrendovi un apprezzamento più profondo del loro genio.

E poi la cappella più famosa del mondo: la Cappella Sistina. Prima di entrare, la guida vi fornirà un'introduzione approfondita agli affreschi di Michelangelo, insieme a una dispensa che vi aiuterà a identificare ogni scena. Una volta entrati, non è consentito parlare ad alta voce - è un luogo di riverenza e silenzio - quindi è il momento di godersi questo luogo e lasciare che le immagini di Michelangelo parlino per voi. Guardate verso l'alto le nove scene della Genesi che attraversano il soffitto, tra cui l'iconica Creazione di Adamo, dove Dio si protende per dare la vita all'uomo. Dietro l'altare, il Giudizio Universale si svolge con drammatica intensità, con oltre 300 figure che si muovono in un movimento celestiale e apocalittico. Michelangelo lo dipinse a quasi 60 anni, lavorando da solo, alimentato dalla fede, dal furore e dal genio. Ricordate che qui è severamente vietato scattare fotografie, quindi assicuratevi di aver visto ogni angolo di questa modesta cappella prima di lasciarvela alle spalle e continuare il tour del Vaticano con la vostra guida privata.

Grazie a un accesso speciale alla Cappella Sistina, accessibile solo con una guida, percorrerete rapidamente il maestoso interno della Basilica di San Pietro, il centro spirituale del cattolicesimo e la chiesa più grande del mondo, spiegandone le meraviglie architettoniche e guidando il vostro sguardo verso i capolavori più importanti. Rimanete a bocca aperta davanti alla Pietà di Michelangelo, scolpita a soli 24 anni, l'unica opera che abbia mai firmato. Ammirate il Baldacchino del Bernini, l'enorme baldacchino in bronzo che segna il luogo sacro dove si ritiene sia sepolto San Pietro. Durante il percorso all'interno della basilica, scoprirete simboli e leggende che hanno plasmato la fede cattolica e influenzato il corso della storia europea.

La visita continuerà con un momento che pochi visitatori dimenticano: la salita alla Cupola di San Pietro. Progettata da Michelangelo e completata da Giacomo della Porta alla fine del XVI secolo, rimane uno dei punti di riferimento più iconici di tutta Roma e offre anche una delle viste più belle della città. La vostra guida autorizzata vi condurrà direttamente all'ascensore che vi solleverà sopra la navata centrale, saltando i primi 231 gradini, e vi porterà alla terrazza inferiore della Cupola.

Qui, vi troverete circondati da una spettacolare galleria di mosaici che traccia la curva interna della cupola. Questi mosaici non sono dipinti, ma sono composti meticolosamente da piccole tessere, ognuna delle quali è stata collocata a mano nel corso dei secoli. Vi troverete faccia a faccia con figure angeliche e santi, molti dei quali modellati sulle sembianze di cardinali e papi del Rinascimento. Pochi si avvicinano così tanto ai dettagli della decorazione della cupola e la guida vi spiegherà come questa imponente meraviglia sia stata costruita sopra la tomba di San Pietro stesso.

Poi uscite sulla terrazza. Mentre il sole illumina la vasta distesa di Piazza San Pietro, progettata da Gian Lorenzo Bernini nel XVII secolo, capirete perché questa vista è spesso definita la più bella di Roma. Dalla terrazza inferiore della cupola, la simmetria della piazza lascia senza fiato: i colonnati che abbracciano i fedeli come braccia della chiesa, l'obelisco egiziano al centro che osserva i secoli passare in silenzio e, oltre le mura della Città del Vaticano, i tetti e le cupole di Roma che brillano nella luce.

Ma l'esperienza non si ferma qui. Per chi lo desidera, la salita continua: altri 320 gradini in pietra, che si snodano verso l'alto attraverso scale a chiocciola sempre più strette e antichi passaggi in mattoni. È una prova di resistenza e di coraggio, ma la guida vi incoraggerà a ogni passo, raccontandovi le storie degli operai che hanno costruito questa meraviglia e dei pellegrini che l'hanno scalata nei secoli. Una volta raggiunta la cima, sarete ricompensati con una vista unica nella vita: Roma si stende sotto i vostri piedi come un arazzo vivente, che si estende dai Giardini Vaticani al Colosseo in lontananza. La cupola del Pantheon, Castel Sant'Angelo, il Gianicolo: tutto è visibile da questo sacro trespolo.

Con la vostra guida autorizzata, questo tour vi offre un accesso senza precedenti a luoghi sacri, storie indimenticabili e arte mozzafiato. Dall'altezza vertiginosa della Cupola di San Pietro allo splendore silenzioso della Cappella Sistina, percorrerete i sentieri dove un tempo si trovavano papi, artisti e imperatori.

lexicon.1099

lexicon.1100

By submitting this form I agree to the processing of my personal data as indicated in the privacy policy

Potrebbero interesssarti ...

  • si esaurisce presto
  • Salta la fila
Tour privato del Vaticano con Cappella Sistina e Basilica di San Pietro: Meraviglie dell'arte
Tours del Vaticano

Tour privato del Vaticano con Cappella Sistina e Basilica di San Pietro: Meraviglie dell'arte

Tour privato

Scopri con un tour privato salta fila del Vaticano la Cappella Sistina, i Musei Vaticani e la Basilica di San Pietro

starting from: € 375

Breve Tour privato della Cappella Sistina con Musei Vaticani e Basilica di San Pietro
Tours del Vaticano

Breve Tour privato della Cappella Sistina con Musei Vaticani e Basilica di San Pietro

Tour privato

Tour privato del Vaticano e della Cappella Sistina: goditi i capolavori dei Musei Vaticani e della Basilica di San Pietro

  • Salta la fila
Tour privato dei Musei Vaticani e di Castel Sant'Angelo con biglietti e una guida
Tours del Vaticano

Tour privato dei Musei Vaticani e di Castel Sant'Angelo con biglietti e una guida

Tour privato

Esplora la collezione d'arte dei Musei Vaticani, la Cappella Sistina, la Basilica di San Pietro e la fortezza del Papa