• OpenMindTours on Instagram
  • OpenMindTours on Youtube
  • Contact u

Visita al Museo Archeologico di Napoli: Arte Antica in Mostra

Cammina con una guida privata attraverso le sale del Museo ammirando i capolavori dell'antichità e gli affreschi originali di Pompei

Entra in uno dei musei di arte antica più importanti al mondo con questo Tour privato del Museo Archeologico di Napoli, guidato da una guida locale.

Scopri una delle collezioni più ricche di reperti greci e romani al mondo, scendendo nelle sue sale per ammirare i monumentali Marmi Farnese, tra cui il possente Ercole Farnese e lo spettacolare Toro Farnese.

Incontra ritratti realistici di filosofi romani, imperatori e donne potenti come Agrippina Minore.

Esplora i tesori di Pompei ed Ercolano, conservati sotto la cenere vulcanica dal 79 d.C. Dai vividi affreschi mitologici agli oggetti domestici più intimi, questa collezione vesuviana offre uno sguardo sulla vita quotidiana nel mondo romano antico, inclusi i suoi aspetti più affascinanti legati alla sessualità.

Durante il Tour del Museo Archeologico di Napoli, la tua guida privata esperta darà vita al mondo antico, offrendo approfondimenti sulla sua arte, cultura e intrighi.

Durata
Durata
2 ore

Tour Type
Private Tour

Entra in uno dei più straordinari scrigni al mondo di arte e cultura antica con il nostro tour privato del Museo Archeologico Nazionale di Napoli (MANN). Re Ferdinando IV di Borbone fondò inizialmente il museo alla fine del XVIII secolo per ospitare la Collezione Farnese, che comprendeva un incredibile insieme di manufatti classici saccheggiati dalla famiglia romana dei Farnese. Scopri grazie alla tua guida privata come il museo si è evoluto nei secoli, diventando oggi uno dei principali centri di conservazione dell’arte greca e romana, esponendo una gamma vastissima della vita quotidiana, delle credenze e dell'arte del mondo antico.

Una passeggiata tra giganti: le sculture della Collezione Farnese

Immergiti ai livelli inferiori del museo, dove si trovano i maestosi Marmi Farnese, alcune tra le sculture più celebrate sopravvissute dall’antichità. Incontrerai il colossale Ercole Farnese, stanco ma muscoloso dopo le sue fatiche, un’immagine potente di forza divina e sfinimento. Poco distante si erge il monumentale Toro Farnese, la più grande scultura singola giunta fino a noi dall’antichità, che raffigura con movimento drammatico e intensità emotiva il mito di Dirce. Ti troverai inoltre faccia a faccia con figure come Agrippina Minore, madre di Nerone, immortalata in una posa seduta e contemplativa, e filosofi e generali romani scolpiti nel marmo con una sorprendente profondità psicologica. Molti di questi capolavori ornavano un tempo le Terme di Caracalla a Roma prima di essere riscoperti durante gli scavi rinascimentali e trasferiti a Napoli.

Riscoprire Pompei ed Ercolano ammirandone gli affreschi

Dal marmo all’affresco, il tuo tour del Museo Archeologico di Napoli prosegue ai piani superiori del museo, dove entriamo nel cuore pulsante del Museo Archeologico di Napoli: la sua collezione vesuviana. Questo straordinario insieme di reperti, affreschi, mosaici, sculture, oggetti domestici e articoli d’uso quotidiano, è stato portato alla luce dalle antiche città di Pompei, Ercolano, Stabia e Oplonti, tutte sepolte drammaticamente sotto cenere vulcanica e pomice durante la catastrofica eruzione del Vesuvio nel 79 d.C. Conservate in un tragico istante, queste città offrono uno spaccato senza precedenti della vita romana nel I secolo d.C., e i tesori emersi hanno trasformato la nostra comprensione dell’antichità.

Raffinati affreschi mostrano racconti mitologici ricchi di simbolismo e pathos: Arianna abbandonata da Teseo, le nozze di Zeus ed Era, o lo sguardo inquietante di Achille travestito da donna a Sciro. La tua guida esperta ti spiegherà come queste immagini, che un tempo ornavano le ville private dei ricchi cittadini romani, rivelano l’intima connessione tra mitologia, spazio domestico e identità personale nella cultura romana.

Incontriamo anche nature morte straordinariamente dettagliate, raffigurazioni di beni quotidiani come fichi, anfore e pagnotte, sorprendentemente familiari attraverso i secoli. Paesaggi panoramici, banchetti dionisiaci e scene eteree di templi si svelano con una raffinatezza che rivaleggia con l’arte rinascimentale successiva, dimostrando come i Romani trasformassero le loro case in santuari di bellezza e significato.

Tra i punti salienti vi sono gli affreschi della Casa del Poeta Tragico, rinomata per i suoi intricati tableaux mitologici e per il famoso mosaico “Cave Canem” (“Attenti al cane”) all’ingresso, e i murali immersivi della Villa dei Misteri, una grande tenuta suburbana appena fuori Pompei le cui pareti sono avvolte da un drammatico e enigmatico fregio che viene ampiamente interpretato come riti di iniziazione al culto di Dioniso. I colori restano sorprendentemente vividi, le figure quasi realistiche, le loro espressioni congelate in un momento di rivelazione divina ed estasi rituale.

Pezzi di vita antica: i mosaici dell’antica Roma

Durante il percorso, la tua guida esperto ti offrirà contesto e chiarezza per ogni reperto, tracciando connessioni tra politica, religione, famiglia e vita quotidiana nel mondo antico. Ammirerai mosaici straordinari, come il Mosaico di Alessandro, che un tempo adornava la Casa del Fauno a Pompei e cattura la famosa battaglia tra Alessandro Magno e Dario III con un livello di dettaglio sbalorditivo. Il tour potrebbe anche toccare il Gabinetto Segreto, una collezione di artefatti erotici un tempo nascosta, offrendo uno sguardo sugli atteggiamenti romani verso la sessualità e il corpo.

Guidato da uno studioso appassionato, attraverserai i corridoi del tempo, incontrando imperatori, divinità, amanti e gente comune. Al termine del tour, non solo avrai una maggiore apprezzamento per gli straordinari tesori del museo, ma anche una rinnovata comprensione del mondo antico e della sua duratura influenza sul nostro presente.

Prenota il tuo tour privato

Fill Out The Form Below

By submitting this form I agree to the processing of my personal data as indicated in the privacy policy

Potrebbero interesssarti ...

  • Salta la fila
Tour di Pompei da Roma: lusso, sesso e taverne fino all'eruzione del vulcano
Escursioni a Pompeii e Tour di Napoli

Tour di Pompei da Roma: lusso, sesso e taverne fino all'eruzione del vulcano

Tour privato

Esplora in una gita di un giorno a Pompei da Roma con il treno più veloce, con una guida privata le rovine della città sepolta

starting from: € 449

Tour privato di Pompei ed Ercolano da Roma in auto: Le città dopo l'eruzione
Escursioni a Pompeii e Tour di Napoli

Tour privato di Pompei ed Ercolano da Roma in auto: Le città dopo l'eruzione

Tour privato

Scopri nel nostro tour di un giorno da Roma due città ferme nel tempo dal Vesuvio, ammira gli affreschi, le strade e le botteghe

tour-privato-napoli-sotterranea
Escursioni a Pompeii e Tour di Napoli

Tour privato di Napoli sotterranea e delle sue strade con una guida locale esperta

Tour privato

Scopri l'antica città greco-romana nascosta sotto Napoli e scopri i suoi tesori più iconici in superficie