• OpenMindTours on Instagram
  • OpenMindTours on Youtube
  • Contact u

Le gemme nascoste di Roma: Tour di Trastevere e Ghetto Ebraico

Numero pax
Numero pax
12 max.

Wonders discovered

L’incanto di Trastevere nel nostro tour

Nel cortile della Basilica di Santa Cecilia in Trastevere il tempo si è fermato. Varchi la soglia e l'orologio torna indietro di un millennio, il tempo ancora scandito dai rintocchi delle campane provenienti dai campanili delle chiese, Pochi passi ed il nostro tour di Trastevere con l'incanto del portico e del giardino della Basilica di Santa Cecilia, con al centro una fontana, in cui l’acqua sgorga da un grande vaso.

Ispirato dalle narrazioni coinvolgenti della nostra guida, passeggiando nel quartiere romano di Trastevere, ti godrai la bellezza misteriosa e senza tempo dei suoi vicoli, i sapori antichi provenienti dai panifici, i profumi delle piante arrampicate sulle pareti delle case, e forse perfino l’odore del bucato appeso al filo sospeso tra di esse.

All’interno della Basilica di Santa Cecilia nella luce soffusa filtrata dalle finestre finemente decorate, apprezzerai gli spazi interni della chiesa, volte incrociate con splendidi mosaici ed affreschi con storie di fede e devozione dell’antica comunità locale nella Roma Medievale. Ma in un batter d’occhio sei catturato dalla commovente statua di Santa Cecilia, patrona della musica, rannicchiata sotto l’altare maggiore della basilica, in una splendida cripta, nella stessa posizione in cui fu ritrovata alla fine del XVI secolo quando il papa di allora fece riesumare il cadavere.

E nel nostro tour rivivrai il miracolo che abbaglio l’intero quartiere di Trastevere e tutta Roma: il giovane corpo di Santa Cecilia era intatto, come se la morte fosse impotente sul suo corpo, e la sua carne incorruttibile quanto il suo spirito. O fossero trascorse poche ore e non secoli dal giorno del martirio di Santa Cecilia, avvenuto nel III sec., secondo la tradizione cristiana. La statua scolpita dall’artista Maderno la ritrae come una giovane sdraiata su un fianco addormentata dolcemente nel momento del martirio, viva per sempre nell’innocenza della sua fede.

Mentre scendi nei sotterranei della Basilica di Santa Cecilia nel nostro tour a piedi di Trastevere il tempo corre all'indietro: pochi passi e raggiungi la lussuosa casa romana del II secolo, incredulo nel camminare sui mosaici dei pavimenti di allora, circondato dalle decorazioni sopravvissute sulle pareti, tra cui quelle di antichi ambienti termali, le SPA della Roma Antica.

Ammira la cripta della Basilica di Santa Cecilia in Trastevere, accessibile proprio dai sotterranei, in cui sono custodite le reliquie di Santa Cecilia. Al centro della cripta, dietro una grata di bronzo, vedrai da vicino la celebre statua di Santa Cecilia scolpita da Stefano Maderno, distesa sul fianco destro, con tre dita di una mano e un dito dell’altra a simboleggiare la Trinità e l’unicità di Dio. La delicatezza e il realismo della scultura rendono la scena intensamente toccante.

Ma chi era Cecilia, si domandano tutti nel nostro tour di Trastevere?

Cecilia divenne santa per il suo rifiuto di sposare Valeriano, l'uomo romano a cui era stata data in moglie. Cecilia era una giovane romana appartenente ad una famiglia benestante, talmente devota a Cristo da ritenersi sua sposa. Pertanto per nulla al mondo volle rompere il suo voto di castità, preferendo la morte all'unione carnale con Valeriano, dapprima sconcertato e infine toccato dalla sua fede a tal punto da convertirsi al Cristianesimo.

Perché Cecilia sopportò le sofferenze della sua esecuzione come Cristo, con la forza che solo una fede incrollabile può dare. Tentarono di soffocarla nella vasca calda della sua casa ma Cecilia sopravvisse quando furiosi increduli si scatenarono su di lei con tre colpi netti di spada tagliandole la testa, questa non si stacco del tutto e Santa Cecilia sopravvisse ancora per tre giorni. Durante la visita della basilica di Trastevere la nostra guida ti spiegherà come questa è uno soltanto delle straordinarie leggende create nel secolo nei secoli sui martiri avvenuti secoli e secoli prima: nessuno c'era stato, nessuno poteva contraddire, Bastava credere, anzi era d'obbligo credere alla storie delle sante e dei santi di cui la chiesa cristiani è ricca. 

Il nostro tour di Trastevere nella Basilica di San Crisogono

Quindi la nostra visita guidata procede nella Basilica di San Crisogono, una delle chiese più antiche di Trastevere con grandi ambienti sotterranei tra cui la basilica del IV sec, lasciando che la sua storia prenda vita dinanzi ai tuoi occhi guidato dalle narrazioni della tua guida. All’interno della chiesa si apre la maestosa navata centrale con le sue imponenti colonne di marmo recuperate dai monumenti della Roma Imperiale, ed i mosaici dorati che un tempo risplendevano sotto le torce. Il pavimento è semplicemente pazzesco, un susseguirsi di fantasiosi e colorati puzzle geometrici, composto con frammenti di marmi preziosi prelevati dalle antiche rovine sparse per Roma. E’ noto come pavimento Cosmatesco, dalla famiglia di artigiani che creò lo stile nel Medioevo.

Con il nostro esperto (per questo tour di Trastevere un archeologo, storico o storico dell’arte) all'interno della Basilica di San Crisogono comprenderai il gusto dell’arte barocca, lo stile con cui la chiesa fu ristrutturata quattro secoli fa. L’ultima dalle origini del II secolo d.C., quando negli ambienti sotterranei dell’attuale chiesa, proprio qui a Trastevere, fuori dal centro pagano, si riunivano i cristiani nella Roma imperiale.

Scendi nei livelli sotterranei, nell'antica basilica di San Crisogono in Trastevere del IV secolo, percorrendo i suoi spazi tra antichi pilastri di mattoni e resti di abitazioni romane, locali di culto dei primi cristiani. Ammira il piccolo altare primitivo,mentre la nostra guida ti rivelerà il senso degli affreschi raffiguranti santi e martiri, e delle iscrizioni funerarie, ascoltando storie di fede e di speranza.

Il nostro tour di Trastevere approda all'isola Tiberina

Attraversa il ponte millenario approdando all’Isola Tiberina, il luogo dove affondano le radici di Roma, dove mito e storia scorrono insieme al fiume che la abbraccia. In questo punto strategico infatti 3000 anni fa si incrociavano le rotte dei mercanti, innanzitutto di sale, provenienti dal Nord e dal Sud d’Italia, snodo strategico dove attraversare più facilmente due rami del Tevere invece del suo corso principale. Tra leggende di guarigioni miracolose e di antichi culti, scoprirai il ruolo dell’isola dedicata all’isolamento quanto alla cura dei malati di peste fin dall’età della Roma Antica, con un importante tempio dedicato ad Esculapio, dio della medicina. La nostra guida ti indicherà gli antichi marmi con cui i romani la modellarono a forma di nave, una nave ancorata saldamente alla terra, alla nascita ed alla storia di Roma, enucleata in questo tour per piccolo gruppo, massimo 12 persone. Oggi sulla sommità dell’isola svetta la Basilica di San Bartolomeo, svettante sulla sommità dell'isola, racconta altre storie di fede e antica memoria. Con la tua guida, esplorerai l’antico Ospedale Fatebenefratelli, testimone di secoli di accoglienza e coraggio — compresa la straordinaria operazione di salvataggio della comunità ebraica durante la Seconda Guerra Mondiale. Si riferisce al coraggioso gesto compiuto all’Ospedale Fatebenefratelli sull’Isola Tiberina nel 1943, quando medici e personale protessero membri della comunità ebraica dai rastrellamenti nazisti nascondendoli all’interno dell’ospedale e inventando una finta malattia contagiosa per tenere lontani i soldati tedeschi.

Tour del Ghetto Ebraico di Roma: da Trastevere all’altra sponda del Tevere

ll nostro tour da Trastevere delle gemme nascoste di Roma si conclude nel Ghetto Ebraico di Roma, dove storia, fede e resilienza si intrecciano da oltre 2000 anni. Passeggiando tra le strette vie lastricate del ghetto ebraico di Roma, la nostra guida ti racconterà la storia della comunità ebraica romana, la più antica d’Europa, segregata nel 1555 da papa Paolo IV entro i confini del Ghetto murato, rimasto tale per oltre tre secoli. Un piccolo quartiere che, nonostante tutto, divenne un potente simbolo di resistenza, coesione e identità.Sosterai davanti al Portico d’Ottavia, un monumento romano trasformato in epoca medievale nel cuore del mercato ebraico, dove la vita continuava a pulsare anche sotto le restrizioni.

Poco distante si erge la maestosa Sinagoga di Roma, emblema di rinascita e libertà dopo l’emancipazione del 1870.Il percorso ti condurrà poi in Piazza Mattei, una delle piazze più affascinanti di Roma, ornata dalla raffinata Fontana delle Tartarughe, gioiello del Rinascimento che sembra catturare la grazia e la tenacia della comunità ebraica stessa. Esplrando questo quartiere unico, scoprirai storie di coraggio e dolore, come quella del rastrellamento del 16 ottobre 1943, ma anche la forza di un popolo che, dopo secoli di persecuzioni, non ha mai perso la propria anima.Questa parte del tour del Ghetto, conclude e completa il tour di Trastevere, viaggio non è solo un viaggio nella storia: è un incontro profondo con lo spirito più umano e autentico di Roma, antico, vivo e indimenticabile.

Prenota il tuo tour privato

Fill Out The Form Below

By submitting this form I agree to the processing of my personal data as indicated in the privacy policy

Potrebbero interesssarti ...

  • CONTENUTO ORIGINALE
  • Salta la fila
Tour audioguidato di Colosseo, Foro Romano e Palatino
Tours di Roma

Tour audioguidato di Colosseo, Foro Romano e Palatino

Tour privato

Scoprite i segreti del Colosseo e della Roma Antica in autonomia con il nostro tour audio guidato, ricco di immagini e contenuti

starting from: € 51 € 42

  • SUBLIME
  • Salta la fila
Tour della Domus Aurea con Esperienza VR: l'eccellenza architettonica di Roma Imperiale
Tours di Roma

Tour della Domus Aurea con Esperienza VR: l'eccellenza architettonica di Roma Imperiale

Tour di gruppo

Feedback - 1Feedback - 2Feedback - 3Feedback - 4Feedback - 5 (19)

Immergiti nelle immense sale affrescate dell'ala est ad ovest della Domus Aurea di Nerone. Vivi l'esperienza virtuale in 3D

starting from: € 85 € 61

  • CUTTING-EDGE
  • Salta la fila
Tour audio del Pantheon: l'Architettura più sorprendente della Roma Imperiale
Tours di Roma

Tour audio del Pantheon: l'Architettura più sorprendente della Roma Imperiale

Tour privato

L'audio guida intelligente del Pantheon a Roma per una scoperta personale ed autonoma della sua storia millenaria

starting from: € 20